13 – 14 Ottobre Sabato ore 21:00 | Domenica ore 19:00
Il successo: quando possiamo dire di averlo ottenuto? Ma soprattutto, cosa siamo disposti a fare per ottenerlo? Fausto, il novello Faust, vuole diventare l’uomo più famoso del mondo, in un’epoca dove il talento è mercificato o la sua totale assenza viene spesso esaltata dall’audience mediatica come in moderni freak show. Ma c’è un problema: Fausto è un mediocre. E vendersi è l’unico modo per riuscire. Ma vendersi a chi? Esiste ancora il diavolo? E dov’è l’inferno? La risposta arriva dal Faust di Marlowe, in cui Mefistofele dice: “Ma qui è inferno, e io non ne sono fuori”.
Il progetto porta a realizzazione un percorso teatrale professionale con persone disabili. Enrico Casale, guida del gruppo Accanto, laboratorio teatrale di integrazione fra persone normodotate e con disabilità, struttura Faustbuch proprio attorno al rapporto con Andrea e Michael, attori con disabilità.
SEZIONE PRIMA E DOPO
Prima: Ad inaugurare la sezione “ATTESE per un pubblico inATTESA” sarà Speranza Maiello con una sua personale mostra fotografica.
Dopo: Una degustazione offerta da uno dei ristoranti di San Leucio che ha aderito all’iniziativa LA VIGNARELLA | VIGNARE’ | LEUCIO | HOTEL RISTORANTE BELVEDERE | SETAPP
Info e Prenotazioni:
Officinateatro – Viale degli antichi platani 10 | 81100 San Leucio (CE)
3491014251 – 0823363066 – info@officinateatro.com
www.officinateatro.com
Direttore Artistico
Michele Pagano
Regia e drammaturgia Enrico Casale
con Enrico Casale | Andrea Burgalassi | Michael Decillis | Ivano Cellaro
Tecnica Fabio Clemente
Realizzazione scene Alessandro Ratti
Produzione Gli Scarti