Articoli in Evidenza
Borghi Vicino Caserta
Fonte Wikipedia

Cosa vedere vicino a Caserta: 6 borghi da non perdere

Ti stai chiedendo cosa vedere nelle vicinanze di Caserta? Ti sveliamo cosa vedere vicino alla città e in modo particolare i borghi da non perdere.

Bivio della Rotta

A soli 20 chilometri da Caserta, immerso nella campagna casertana, c’è il borgo medievale di Bivio della Rotta, uno dei più suggestivi d’Italia. Costruito attorno ad un imponente castello normanno-svevo, Bivio della Rotta conserva ancora intatto il fascino del passato. Il borgo è caratterizzato da strette viuzze e scalinate che si inerpicano fino alla fortezza, mentre le case in pietra offrono un panorama mozzafiato sulla vallata circostante. Da non perdere la visita al castello, dove sono custoditi preziosi dipinti e affreschi medievali.

Sant’Agata de’Goti

A circa 30 chilometri da Caserta si trova Sant’Agata de’Goti, un altro borgo medievale incantevole. Il borgo è caratterizzato da una splendida piazza centrale, circondata da palazzi storici e da due chiese romaniche: la Cattedrale di Santa Maria Assunta, costruita nel XII secolo, e la Chiesa di San Michele Arcangelo. Nella cattedrale è possibile ammirare una splendida vetrata risalente al XIII secolo.

Falciano del Massico

A pochi chilometri da Caserta c’è Falciano del Massico, un incantevole borgo caratterizzato da un’architettura tipica delle zone collinari della Campania. La principale attrazione di Falciano è senza dubbio il Castello Medievale, imponente costruzione risalente al XII secolo. Da non perdere anche la Chiesa di San Nicola, realizzata in stile barocco e la fontana monumentale situata nel centro del paese.

Capua

A pochi chilometri da Caserta troviamo Capua, uno dei borghi più caratteristici della Campania. Il borgo è famoso per il suo castello normanno, risalente al XII secolo. Il castello ospita il Museo Archeologico Nazionale di Capua, che raccoglie reperti archeologici provenienti dalla città e dalla provincia.

Teverola

Teverola si trova a soli 8 chilometri da Caserta ed è uno dei borghi più belli d’Italia. La sua particolarità è la Torre medievale, risalente al XIII secolo, che domina il paese. Da Teverola partono anche diversi sentieri per fare trekking nella natura.

Santa Maria Capua Vetere

Santa Maria Capua Vetere si trova a soli 10 chilometri da Caserta ed è un altro borgo molto interessante. Il suo centro storico è caratterizzato da vicoli stretti e piazze animate, mentre la cattedrale merita una visita approfondita. Da Santa Maria Capua Vetere partono diversi itinerari enogastronomici alla scoperta dei prodotti tipici locali.

 

Potrebbe Interessarti Anche...

Lo street food campano. Le specialità da non perdere

La Campania è una splendida e magnifica regione del sud Italia; una prestigiosa terra, ricca …