Articoli in Evidenza

On the road nelle Marche: i luoghi più belli da visitare

Sappiamo quanto la zona della nostra Costiera sia incredibilmente suggestiva, ma ci sono ottime alternative in Italia per chi desidera viaggiare e scoprire luoghi nuovi. Conoscendo i ritardi e i disservizi dei mezzi pubblici, muoversi con la propria auto è sicuramente una scelta vincente e una volta fatto un check up completo necessario prima di mettersi in viaggio ecco un itinerario imperdibile da seguire durante le prossime vacanze estive.

Non eccessivamente lontana dalla Campania e facilmente raggiungibile in auto è la regione delle Marche; qui tra mare ed entroterra è possibile spaziare con grande libertà scoprendo alcuni Patrimoni Unesco, borghi legati alla letteratura e i luoghi più belli che si sono guadagnati la Bandiera Blu e la Bandiera Verde. Scegliere un viaggio on the road ha numerosi vantaggi: il primo è che si guadagna moltissimo in libertà; potete scegliere voi se cambiare itinerario, se andare via prima o restare più a lungo, potete anche personalizzare le tappe che oggi vi segnaliamo aggiungendone altre o togliendo quelle che non vi convincono. Dopo aver gustato una deliziosa pizza in una delle migliori pizzerie di Napoli salite a bordo della vostra auto e impostate il navigatore direzione Marche per scoprire la regione seguendo i nostri consigli.

I patrimoni Unesco delle Marche

A guadagnarsi il titolo di Patrimonio Unesco sono due città marchigiane: Urbino e Fabriano. Entrambe meritano una tappa; la prima è nota per essere la culla del Rinascimento italiano ma anche per il forte legame con il mondo del cioccolato. Fabriano è invece stata riconosciuta Patrimonio Unesco per la lavorazione e la produzione della carta; qui in zona è possibile raggiungere in poco anche le Grotte di Frasassi in totale libertà e comodità avendo a disposizione la propria auto. Partendo da Napoli in auto ci sono circa cinque ore di viaggio prima di poter raggiungere Urbino che potete spezzare con una tappa a Terni o a Spoleto.

Vacanza al mare nelle Marche

Con ben 16 bandiere blu conquistate nel 2021, le Marche sono un ottimo luogo dove trascorrere vacanze di mare e grazie al viaggio on the road avrete modo anche di provare spiagge diverse e scoprire luoghi diversi. Tra i punti più interessanti e famosi c’è Senigallia che, oltre ad aver vinto la Bandiera Blu conquista anche quella Verde assegnata dai pediatri italiani, ottenendo quindi il riconoscimento di una delle migliori mete di mare per i bambini.

Se stai pensando di prenotare le tue vacanze nelle Marche seguendo il nostro on the road una delle cose che devi valutare è scegliere un punto di partenza con posto auto: dai un’occhiata ad esempio a questo hotel con parcheggio a Senigallia che spicca per la posizione a due passi dal mare, per l’ottimo ristorante recensito positivamente e per i servizi dedicati alle famiglie. Senigallia è senza dubbio una delle migliori basi per un viaggio on the road nelle marche; da Napoli dista meno di 5 ore e si trova in una posizione estremamente comoda per visitare le altre tappe da noi segnalate. Scegliendo una struttura con parcheggio poi, avrete la certezza ogni sera di poter rientrare e posteggiare l’auto senza stress.

I borghi delle Marche

In un viaggio on the road nelle Marche non possono mancare alcune tappe nei borghi storici più amati e meritevoli; tra questi c’è senza dubbio Acquaviva Picena nel territorio di Ascoli Piceno che spicca per la vista sulla Valle del Tronto e per gli splendidi paesaggi collinari visibili nel percorso che affronterete in auto. Il borgo è dominato da una rocca medievale visitabile e presenta un centro storico davvero caratteristico.

Corinaldo è uno dei borghi più belli d’Italia e questo è uno dei motivi per visitarlo ma non è tutto qui; non molto distante da Senigallia è noto per essere il borgo di Santa Maria Goretti e proprio qui infatti si trova un santuario a lei dedicato.

In provincia di Pesaro Urbino il borgo imperdibile è quello di Gradara: qui uno splendido castello domina la vallata. Il nome non vi è nuovo? La cittadina compare nel canto dell’Inferno di Dante dedicato a Paolo e Francesca. Un borgo incredibilmente suggestivo dal fascino medievale ma a picco sul mare è Grottammare: in provincia di Ascoli Piceno questa splendida perla italiana vanta alcune attrazioni principali come il Palazzo Priorale, il Teatro dell’Arancio e l’Altana dell’Orologio.

Potrebbe Interessarti Anche...

Weekend a Venezia: cosa fare e quali posti visitare

Quando si parla delle principali location vacanziere per il turismo culturale nel nostro Paese, Venezia …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.