Se hai già pensato a promuovere la tua attività per le vacanze in costiera amalfitana devi sapere che hotel, b&b, case vacanza o strutture ricettive di altra tipologia come villaggi vacanze hanno bisogno di un piano completo a 360 gradi per poter raggiungere l’obiettivo. Dopotutto se è vero che la …
Scopri di più »I migliori quartieri dove prenotare un hotel a Napoli
Napoli è una città meravigliosa, ideale per una fuga di un weekend ma anche per una vacanza prolungata. Ideale in inverno per chi desidera scoprire le meraviglie della città ma anche in estate per chi ama il mare e le spiagge, è raggiungibile facilmente dai più grandi snodi grazie all’alta …
Scopri di più »5 posti da non perdere per una vacanza in Campania
La Campania è la regione più densamente popolata d’Italia, ma è anche il luogo ideale per le persone che non cercano solo spiagge mediterranee e mari azzurri, anche se l’iconica Costiera Amalfitana ne ha in abbondanza, oltre a splendidi limoneti terrazzati e pittoresche file di case colorate. La Campania nel …
Scopri di più »Lo street food campano. Le specialità da non perdere
La Campania è una splendida e magnifica regione del sud Italia; una prestigiosa terra, ricca di moltissima storia e cultura, che vale la pena visitare attraverso i suoi molteplici aspetti, sia geografici che culinari. Lo street food campano si contraddistingue per le proposte gastronomiche molto prelibate; bisogna approfittare di un …
Scopri di più »Cosa vedere a Sorrento e dintorni
Sorrento è un comune italiano in Provincia di Napoli che conta circa 15.000 abitanti. Una località italiana che risulta essere una delle più gettonate da turisti non solo italiani ma da ogni parte del mondo. Un luogo che affascina e conquista non solo per la sua bellezza ma anche per …
Scopri di più »Cosa vedere vicino a Caserta: 6 borghi da non perdere
Ti stai chiedendo cosa vedere nelle vicinanze di Caserta? Ti sveliamo cosa vedere vicino alla città e in modo particolare i borghi da non perdere. Bivio della Rotta A soli 20 chilometri da Caserta, immerso nella campagna casertana, c’è il borgo medievale di Bivio della Rotta, uno dei più suggestivi …
Scopri di più »Weekend a S Antonio Abate e Vietri sul Mare: esplorando la Campania
ra da anni che non tornavo in Campania e quando l’amico Carmine mi ha invitata a S. Antonio Abate in occasione della festa del pomodoro per trascorrere con la sua famiglia e gli amici un weekend in Campania, ho colto l’occasione al volo per tornare nella terra del sole. Perché …
Scopri di più »Vacanze in Costiera Amalfitana: cosa vedere e cosa fare
State programmando un viaggio in Costiera Amalfitana e non sapete da dove iniziare? Niente paura, vi accompagneremo in una vero e proprio tour attraverso le tappe più belle da fare, i posti più belli dove poter ammirare i tramonti e qualche esperienza che renderà la vostra vacanza indimenticabile. Positano ed …
Scopri di più »Aeroporto Napoli Capodichino ‘Ugo Niutta’
L’Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino Ugo Niutta è collegato con tutti i principali aeroporti nazionali e internazionali. Collegato in maniera capillare con la città partenopea ha avuto una forte espansione negli ultimi anni e si presenta di diritto tra i cinque maggiori aeroporti d’Italia. Continuando la lettura di questa guida …
Scopri di più »Antica Capua: Museo Archeologico tra sale e reperti e storia della città
Per i turisti amanti della storia e dell’arte, una visita al Museo Archeologico dell’Antica Capua è d’obbligo. Un luogo iconico, attraverso la quale si può approfondire la storia dell’Antica Capua, in particolare dei reperti che negli ultimi anni sono stati ritrovati. Gli scavi che si sono tenuti durante il XX …
Scopri di più »S.Agata sui due Golfi, finestra aperta sui golfi di Napoli e Salerno
Sant’Agata sui due Golfi (390m s.l.m.) è la frazione maggiore di Massa Lubrense, in provincia di Napoli e sorge in posizione privilegiata, sulla collina al centro dei magnifici golfi di Napoli e di Salerno. Si affaccia di fronte all’isola di Capri ed agli isolotti Li Galli, dimora della mitiche sirene. …
Scopri di più »Le Spiagge di Massa Lubrense tra Napoli e Salerno
Massa Lubrense è un comune in provincia di Napoli, ma ha spiagge e calette che si trovano sia sulla costa napoletana che quella di Salerno, caso unico tra i comuni della penisola sorrentina. La Marina di Puolo, la Marina della Lobra, le Fontane, Baia delle Sirene e Cala di Mitigliano …
Scopri di più »Cose che non sai su Napoli: curiosità sulla città partenopea
Tante sono le curiosità che non tutti conosciamo su Napoli. Il capoluogo campano, conosciuto per le sue belle artistiche, la pizza, il mare, il suo popolo caloroso, il mare e sicuramente il Vesuvio, nasconde segreti affascinanti che meritano ovviamente la nostra attenzione. Si dice “vedi Napoli, poi muori”, e non …
Scopri di più »Mercatini di Natale a Napoli
“Napule è ‘nu paese curioso: è ‘nu teatro antico, sempre apierto. Ce nasce gente ca’ senza cuncierto scenne p’ ‘e strate e sape recità.” Queste le parole di Eduardo De Filippo sulla città di Napoli, inneggiando la sua natura artistica. È un teatro a cielo aperto, una delle città italiane …
Scopri di più »Le 10 Spiagge più Belle a Salerno e Provincia
Salerno è una città italiana e si trova nella regione Campania. E’ la seconda più grande a livello regionale per quanto riguarda il numero degli abitanti. Ha un clima mediterraneo, con estati moderate e calde. Grazie alla sua speciale conformazione però, spesso viene attraversata dai venti. Uno dei tanti motivi …
Scopri di più »10 cose da Vedere a Sorrento e Dintorni
Sorrento è una bellissima città italiana, la più famosa di tutte quelle che si trovano sulla costiera Sorrentina. Ogni anno i turisti che la visitano per i suoi paesaggi, il mare e il centro storico sono tantissimi. Concentriamoci però adesso su quali sono le 10 cose da vedere a Sorrento …
Scopri di più »Castel Sant’Elmo
La storia. La bellezza. Un panorama mozzafiato. Castel Sant’Elmo è un vero e proprio gioiello che si trova nel quartiere Vomero a Napoli. Su una terrazza chiamata San Martino, da cui si vede un panorama che ha pochi eguali nel mondo. Luogo, all’esterno, anche di feste di compleanno, per renderle …
Scopri di più »Le Chiese più Belle di Napoli
Napoli, si sa, è una città molto religiosa. Qui il culto dei santi è molto in voga, tra i giovani e i meno giovani. Per questo motivo, ci sono tante chiese nella città partenopea. Noi abbiamo selezionato le più belle con l’aiuto degli amici di Viaggi nel Mondo, sito specifico …
Scopri di più »Castel dell’Ovo
Leggenda, mito e storia. Castel dell’Ovo, forse, racchiude tutto ciò che è Napoli. E, se non è proprio ‘tutto’, è sicuramente tanto. È il castello più antico della città (che ne conta uno a poche centinaia di metri come il Maschio Angioino) ed è uno degli elementi della caratteristica cartolina …
Scopri di più »Le Migliori Pizzerie di Napoli
Stavolta il tema sarà molto divisivo. Perché stiamo per fare una classifica molto ‘delicata’. E che fa sempre discutere. Infatti, abbiam provato a stilare le migliori pizzerie di Napoli. Non è una classifica in base alle posizioni. Quindi, chi viene prima non è detto che sia la migliore. Ma, sicuramente, …
Scopri di più »I Mille Volti di Castel Volturno
Il nome di Castel Volturno è noto a molte persone che siano amanti dei viaggi o amanti del calcio, in modo particolare della squadra del Napoli. La regione Campania è ricca di province e città impregnate di arte e cultura. Oltre ad una cultura di tipo artistico – letteraria, abbiamo …
Scopri di più »Il Nuovo Cinema Partenopeo
Napoli è una città storica che racchiude una moltitudine di storie. Dalla creazione del cinema, in data 1895, il folklore napoletano è diventato parte di una corrente teatrale e poi filmica impareggiabile. Basti pensare a nomi come Edoardo De Filippo o Vittorio De Sica. De Filippo per il teatro e …
Scopri di più »Piazza del Plebiscito a Napoli
Piazza del Plebiscito è un vero e proprio simbolo napoletano. Questa piazza sorge proprio nel centro storico ed è una delle piazze più grandi di tutta la Penisola. Ai lati della piazza si ergono Palazzo della Prefettura e a Palazzo Salerno. Può essere divisa in due distinte parti la prima …
Scopri di più »Dimore Storiche: alla scoperta del Patrimonio Campano
Trentadue siti culturali e dimore storiche tra le più affascinanti della Campania, da visitare in quattordici itinerari speciali, divisi nelle cinque province campane. Un’occasione per far conoscere gratuitamente ville, giardini, palazzi e monumenti non solo a chi viene per la prima volta nella nostra regione, ma anche a tutti i …
Scopri di più »Museo archeologico dell’antica Calatia a Maddaloni
Il Museo Archeologico di Calatia ha sede nel Casino di Starza Penta, una delle più significative testimonianze storiche e monumentali di Maddaloni, una delle residenze principali dei Carafa della Stadera che ebbero in feudo Maddaloni dal 1465. Il Museo è stato inaugurato nel 2003. L’esposizione archeologica si articola su due …
Scopri di più »